18 Febbraio 2023 ~ 0 Commenti

Anche noi Influencer

Senza categoria

Un farma-influencer è un farmacista che utilizza la propria formazione e professionalità nel canale digitale, diventando divulgatore virale di salute e benessere. Un farmacista che diventa, dunque, influencer sui social, attraverso un sito o altri canali digitali, proietta la propria professionalità dal banco fino a tutti quei pazienti digitali che popolano il mondo del web.

C’è chi insegna accuratamente come assumere farmaci, se utilizzare alcuni principi attivi a stomaco pieno o vuoto, quanto sia importante l’aderenza al piano terapeutico indicato dal medico, quali nuovi principi attivi siano stati immessi sul mercato farmaceutico di recente.

C’è chi, specializzato e appassionato di nutraceutica e integrazione alimentare, insegna come prevenire malanni e alleviare disturbi con la fitoterapia e l’utilizzo ragionato di integratori.

C’è un gruppo nutrito di colleghe specializzate in ambito dermatologico che sono degli uragani di consigli per la cura della pelle di grandi e piccini: in questo caso, farma-influencer mamme spopolano, perché grazie alla propria esperienza personale, riescono a coniugare la professionalità con l’empatia e moltissime mamme utilizzano i loro consigli per i propri piccoli.

C’è chi è diventata la farmacista oncologica per eccellenza, punto di riferimento in tutta Italia per il paziente in terapia o per i suoi familiari per risolvere dubbi, migliorare la qualità della vita con piccoli consigli, aiutare a rendere un momento così difficile più leggero, se possibile.

C’è chi, infine, come me specializzata in nutrizione e dietetica, si concentra sulla divulgazione degli stili di vita corretti, insegnando, anche attraverso ricette e piccoli video, come un’alimentazione sana e bilanciata in ogni fascia di età e condizione fisiologica giochi un ruolo indispensabile nella prevenzione e nel benessere di ogni giorno.

Il mondo del web, insomma, si popola di noi farmacisti micro e nano influencer che creano una salda fidelizzazione della community che li segue: ognuno differente dall’altro, ognuno con la propria specializzazione e il proprio taglio nelle divulgazioni che fa, ma tutti caratterizzati da un comune denominatore che è la professionalità, fatta di formazione, praticità, buone tecniche di comunicazione, empatia, formazione. E ancora formazione. Questa attività non è un passatempo per farmacisti annoiati della routine in farmacia: è fare il farmacista in un modo differente, con una marcia in più, se possibile. E se per il farmacista collaboratore questa può essere una svolta lavorativa importante per ottenere una gratificazione maggiore -personale e non solo), da titolare vorrei tanto che i miei colleghi cogliessero il plusvalore di un farmacista specializzato e dedicato alla divulgazione digitale e la potenzialità che questa figura può rappresentare per la propria farmacia avendolo dietro al proprio banco.

A Milano, in una fredda giornata di gennaio, ci siamo incontrati finalmente di persona dopo anni di contatti sui social per lavorare su un progetto in grande, di crescita, professionalità e collaborazione. E quando si parla di futuro, fare community è il primo passo per crescere assieme! Stay tuned!

icona
Per commentare è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali