Farmacista oltre il banco
Il farmacista di oggi ha una marcia in più quando è un farmacista specializzato: chi in dermocosmesi, chi in ambito di fitoterapia, chi in alimentazione e integrazione, chi nel mondo dello sport, chi infine in analisi e vaccini. Il farmacista richiesto al banco e nel canale digitale dai pazienti ha una formazione accurata in un ambito specifico che lo rende più richiesto del proprio medico e anche del Dottor Google e per il quale si è disposti a fare qualche km in più per raggiungere la farmacia in cui lavora, che non è proprio quella sotto casa.
Da anni ormai affianco la mia professionalità di farmacista al banco, nelle varie farmacie in cui ho lavorato e, infine, nella mia, con la formazione specialistica in ambito nutrizionale che mi ha portato a diventare punto di riferimento per molti pazienti che mi raggiungono dai luoghi più disparati, che prendono appuntamento telefonico per accertarsi che io ci sia, che mi cercano per un consiglio di cui hanno fiducia. E sono anni che mi sento dire “Ah dottoressa, se fosse più vicina…”, da chi abita non proprio dietro l’angolo e mi ha conosciuta tramite i social o qualche articolo.
Mi sono immaginata come una farmacista presente su tutto il territorio, senza confini, senza limiti, i cui insegnamenti fossero virali. E l’unico modo per realizzare tutto ciò è stato essere più digitale, presentandomi sul web con una pagina in cui potessi far convogliare tutte le mie conoscenze e le risposte alle maggiori richieste di supporto da parte dei pazienti: è nato così il mio sito www.racheleaspesi.it.
Ci si lavora tanto per creare un sito che sia dinamico e in costante aggiornamento, ma è una grande soddisfazione farlo nascere a propria immagine: leggero, colorato, immediato, solare, utile.
In queste pagine, ho voluto creare una sezione dedicata alla mia formazione, anche per aiutare chi volesse seguire le mie orme e trovare la propria specializzazione. Accanto a questa, in un’altra sezione è possibile consultare articoli, video e interviste in ambito sanitario che possono incuriosire e rispondere a dubbi e bisogni dei pazienti.
Ho dedicato una parte, in costante aggiornamento, alle mie ricette, per tutti coloro che, accanto ai consigli di educazione alimentare, si trovano sempre a corto di idee e fantasia per mettere nel piatto qualcosa di sano ma anche gustoso: dalle idee per i dolci senza sensi di colpa, alla schiscetta per il pranzo fuori, alle ricette fai da te fino ai cibi della tradizione in versione rivisitata per dare un tocco di genuinità.
Infine, due sezioni attualmente in fase di creazione saranno un piccolo e-commerce di consigli. Innanzitutto, in quella che ho battezzato come “Pillole Alimentari” sarà possibile ricevere una consulenza specializzata per necessità di educazione alimentare, dal come fare la spesa al come costruire il monopiatto della salute, o per disturbi che una corretta e sana abitudine nutrizionale può migliorare, dal gonfiore addominale, alla ritenzione idrica, ai valori dei grassi nel sangue borderline, fino a condizioni fisiologiche specifiche che devono essere supportate da una buona alimentazione, come gravidanza o fase di crescita dei nostri ragazzi.
Nella sezione Corsi, infine, i colleghi e operatori sanitari potranno accedere e acquistare corsi ECM che, grazie al supporto di Edra, saranno pubblicati per una formazione completa in ambito nutrizionale e accreditati. Uno dei primi che metteremo a catalogo sarà il corso di formazione per diventare Farmacista Specializzato in Ambito Oncologico, che mi vede docente nel modulo dedicato alla nutrizione, e che attualmente è in fase di aggiornamento pre-pubblicazione.
Diventare un farmacista specializzato ci porterà, dunque, a farci conoscere sul territorio e, ad oggi, esistono i mezzi per poter raggiungere tutti coloro che hanno bisogno del nostro supporto: è ora di farlo, cari colleghi, di andare anche al di là del nostro amato banco di farmacia.
ps: vi aspetto nella newsletter!

La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali
Commenti recenti