18 Dicembre 2022 ~ 0 Commenti

IL FUTURO PROFESSIONALE NEL 2023

Senza categoria

Nell’anno nuovo ripongo tante aspettative di crescita, di innovazione, di consolidamento, di evoluzione senza dimenticare le radici da cui si parte.

Nell’anno nuovo, la giovane Alessia dovrà scegliere il suo percorso di studi universitario e da mesi si affanna alla ricerca della propria strada, leggendo, iscrivendosi a forum di studenti universitari, partecipando a open day. Alessia ha una madre farmacista, collaboratrice per anni e poi, orgogliosamente e meritatamente, titolare, assieme a me e a un’altra socia, della nostra farmacia.

Alessia non immagina ancora quanto ci sia dietro a questa professione, incuriosendosi di un lavoro che è in evoluzione, ora più che mai. Nel periodo di maggior carenza assoluta di figure sanitarie, anche i farmacisti scarseggiano: fuggono da un lavoro che cambia, da un contratto che non convince, da un instaurarsi di freddi capitali che diventano titolari senza essere farmacisti. In un periodo in cui la sanità si evolve, la farmacia dei servizi è realtà e la digitalizzazione prende piede, dico ad Alessia di non iscriversi a farmacia perché, come dicono molti, “la mamma ha una farmacia” oppure “hai il lavoro pronto”. Le dico di farlo per amare una professione che diventerà parte integrante della sua vita, che la arricchirà moralmente, che la renderà parte integrante di un sistema al servizio degli altri per il benessere, la prevenzione e il supporto. Le dico che non si vive per lavorare, ma si lavora per dare un valore in più a ciò che siamo, per renderci liberi di lasciare la nostra impronta.

Il farmacista mescola ingredienti per creare qualcosa che sappia curare: principi attivi, mani preziose, formazione, sorrisi, sensibilità, esperienza, silenzio, presenza. Con le nuove generazioni mescolerà anche digitalizzazione, velocità, rete. Fare il farmacista è tutto questo e io lo rifarei, ne sono certa. E se Alessia sarà dei nostri avrò qualcuno a cui trasmettere ciò che si è una volta che si indossa il caduceo: e se ami ciò che fai, non lavorerai mai.

icona
Per commentare è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali