La farmacia non va in vacanza
Tempo di vacanze per tutti, anche per chi lavora in farmacia.
Da noi si organizzano weekend, settimane meritate, ponti e festeggiamenti. Qualcuna di noi chiede uscite anticipate per un concerto, per un fine settimana lungo, per un aperitivo al lago con amici.
Eppure la farmacia non si ferma, la farmacia c’è. Per chi resta in città, per chi contrae il covid in piena estate, per chi accudisce un malato o un anziano in casa. La farmacia grazie alla sua capillare presenza c’è in ogni luogo di villeggiatura, anche sulle montagne più impervie troverete una croce verde che lampeggia perché la salute è un bene prezioso da conservare anche in vacanza. Grazie all’organizzazione dei turni annuali di apertura le eventuali chiusure chieste durante i periodi estivi da alcune farmacie sono, infatti, sempre compensate dalla costante presenza di altre strutture sul territorio, garantendo i servizi necessari, compresi quelli notturni.
La nostra farmacia resta aperta tutto l’anno, facendo tra noi vacanze a turno, permettendo ai nostri pazienti di trovare sempre il proprio punto di riferimento, anche quando il medico di medicina generale risulta irreperibile. Fondamentale resta però ricordare che, nonostante esistano farmacie aperte su tutto il territorio nazionale anche nei luoghi di villeggiatura, è consigliabile un minimo kit di prevenzione e di cura da portare con sé.
Proprio in queste prime settimane d’estate, consigliamo ai pazienti in terapia cronica di non dimenticare a casa i propri medicinali, di utilizzare borse refrigerate per il traporto e di portare con sé una ricetta medica in caso di smarrimento dei farmaci salvavita. Consigliamo di non scordarsi medicinali di uso comune in pazienti soggetti a disturbi acuti occasionali come gastrite, dissenteria, eritemi, irritazioni oculari, allergie, che potrebbero rovinarci qualche giorno di vacanza e obbligarci alla ricerca della farmacia di turno.
Infine, ricordiamo di non dimenticare ciò che serve per le prime vacanze dei bimbi più piccoli che possono scottarsi facilmente al sole o manifestare malessere generale durante il viaggio o a causa dei cambiamenti climatici.
Quante volte ho preparato i beauty dei medicinali per mamme in vacanza con tutta la famiglia, organizzate in modo maniacale con una lista chilometrica! A quanti ragazzi pronti per un viaggio tra amici ho consigliato divertimento e testa sulle spalle, oltre che una scatola di preservativi! Quante volte ho chiesto curiosa “Dove andate di bello?” mentre facevo un tampone necessario per un volo!
Non ho mai smesso di fare la farmacista, nemmeno in vacanza. La mia piccola borsina dei medicinali contiene di tutto, anche ciò che a me non servirà mai: ma so che chi incontrerò in viaggio potrà avere bisogno di una farmacia pronta all’uso, anche sotto l’ombrellone, anche quando una medusa nelle acqua limpide della Sardegna fa il suo dovere sul braccino di un bimbo che esce urlando dal mare correndo verso una mamma agitata.
“Metti questa, vedrai che passa subito” sorrido e me ne torno sul mio lettino.

La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali
Commenti recenti