23 Settembre 2022 ~ 0 Commenti

Ottobre rosa in farmacia

Senza categoria

Ci tingiamo di rosa, a ottobre.

Si tingono le nostre vetrine, le spillette accanto al caduceo sul camice, i nostri espositori. Aziende di prodotti farmaceutici che esponiamo tutto l’anno, da detergenti intimi, a spazzolini per i denti, a creme mani, creano iniziative per supportare progetti dedicati alla salute delle donne, grazie all’acquisto dei loro prodotti.

E’ stato scelto ottobre, il mese per eccellenza del cambio di stagione, per essere il mese rosa, quello dedicato alla salute della donna e alla ricerca contro il cancro al seno e le sue forme più aggressive, grazie soprattutto alle iniziative della Fondazione AIRC. Assieme alle farmacie sul territorio nazionale, questi progetti mirano a supportare la ricerca che ha raggiunto i maggiori progressi negli ultimi anni e grazie alla quale oggi è stata portata fino all’87% la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di cancro al seno.

Anche quest’anno si punta l’attenzione sull’urgenza di trovare nuove cure per chi deve affrontare le forme più aggressive, come il tipo triplo negativo e il carcinoma mammario metastatico, che riguarda circa 37.000 donne solo nel nostro Paese.

Negli ultimi mesi, nuovissime molecole sono state introdotte nelle sperimentazioni e, anche nei nostri ospedali, uno dei tumori al seno più aggressivi l’HER2+ metastatico, ha un nuovo farmaco il cui nome è complicato anche per noi che mastichiamo la chimica farmaceutica: il trastuzumab deruxtecan, così si chiama questo promettente medicinale, è stato reso disponibile in fase sperimentale grazie ai dati in merito alla riduzione di rischio di progressione di malattia che si aggirano attorno al 70%, rispetto all’attuale trattamento standard.

Questa sfida difficile richiede l’impegno delle donne che fanno diagnosi precoce, dei ricercatori per mettere a punto nuove terapie e di chi dona che permette alla ricerca di non fermarsi mai. Noi farmacie diventiamo punto di riferimento per il cittadino in cura e per chi desidera fare prevenzione, divulgando ciò che c’è da sapere in ambito di terapie e stile di vita, curando anche con le parole chi si rivolge a noi per disturbi legati dalla terapia in atto, facendolo in queste mese per non dimenticarcelo anche nel resto dell’anno.

icona
Per commentare è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali